Questo pomeriggio ho partecipato in Palazzo Vecchio al convegno “L’omicidio stradale: la tutela della vittima ed il ruolo di istituzioni e consulenti”. Convegno organizzato dall’Associazione Borgogni.
Si è parlato della nuova proposta di legge, partita proprio da Firenze, e di come attraverso di essa ci si propone di rendere giustizia alle vittime della strada. Secondo l’Istat nel 2012 si sono registrati in Italia 186.726 incidenti stradali con lesioni a persone. I morti (entro il 30° giorno) sono stati 3.653, i feriti 264.716. Nell’anno 2013 in Toscana secondo la polizia stradale gli incidenti sono diminuiti dell’1%, ma quelli con mortali sono cresciuti del 14%, passando dai 36 del 2012 ai 42 del 2013. Sale del 7% il numero complessivo delle vittime, che lo scorso anno sono state 44 rispetto alle 41 dell’anno precedente. Sul fronte dei controlli e delle contravvenzioni, il numero dei punti della patente decurtati è aumentato del 15%.