Quello che e’ successo alla raffineria di Gela e’ un fatto estremamente preoccupante che non puo’ essere considerato occasionale e che deve far scatenare immediate reazioni da parte della Regione per accertare lo status di vivibilita’ dell’aria e del territorio. Ci sono delle precise responsabilita’ che nascondono una carenza di controlli e di tecnici che non fanno certamente ben sperare. Noi di Italia dei Valori invitiamo i cittadini a non rimanere fermi rispetto a quanto successo ed offriamo loro pieno sostegno perche’ siano i protagonisti di qualunque iniziativa per la loro sicurezza e salute. Chiediamo a Crocetta di predisporre il piano di risanamento della qualita’ dell’aria e faremo appello anche all’Europa perche’ verifichi attraverso controlli speciali lo stato di ‘insalute’ di questa regione.