Mi auguro che il governo abbia letto i drammatici dati dell’Istat sul rischio di povertà nel Mezzogiorno e, soprattutto, spero che i membri dell’esecutivo aprano gli occhi una volta per tutte. Questo il mio commento sul rapporto “Reddito e condizioni di vita”. Dietro i numeri ci sono migliaia di famiglie italiane abbandonate al proprio destino, stremate da una crisi feroce e costrette a risparmiare addirittura sugli alimenti e sul riscaldamento delle proprie abitazioni. L’attuale governo è colpevole di non aver messo in campo le misure economiche di cui il nostro Paese aveva bisogno.Non si può continuare a far finta di non vedere. Se si prosegue su questa strada la situazione diventerà irreversibile e per l’Italia non ci sarà alcuna possibilità di ripresa. Purtroppo la forbice tra i soliti noti che se la spassano e chi non ha più risorse per arrivare alla fine del mese continua ad ampliarsi pericolosamente. Si inizino a tagliare gli sprechi, si vendano i beni confiscati alla mafia, si mettano in campo misure immediate per il rilancio dell’economia e per supportare chi è in difficoltà. E’ questo quello che dovrebbe fare un governo realmente attento agli interessi della collettività.