Ricordare per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto deve essere un impegno morale e civile per tutti, un monito per le nuove generazioni e per quanti occupano posti di responsabilità nella società e nelle istituzioni. Quanto è accaduto nei campi di concentramento nazisti rappresenta ancora una ferita aperta per tutta l’umanità. Occorre vigilare e rinnovare la memoria per impedire che il cancro del nazifascismo possa diffondersi nuovamente. I vergognosi e gravi atti intimidatori contro la Comunità ebraica di Roma dimostrano che bisogna continuare a combattere contro ogni forma di xenofobia, razzismo e intolleranza.